Inizio forum Fai la tua domanda Art.42 bis acquisizione sanante ente Provincia

  • Questo topic ha 3 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni fa da avv brancati.
Visualizzazione 3 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #2036
      francesco
      Ospite

      Il 20 novembre ricevo lettera raccomandata dalla Provincia con la quale mi comunicano l’avvio dell’iter di acquisizione tramite art. 42 bis di due mappali irreversibilmente trasformati in sede stradale nel 69 e mai espropriati. Nella comunicazione concedoni 15 giorni per eventuali osservazioni visto e considerato che abbiamo rifiutato la prima proposta di accordo bonario a 13 Euro al mq. Considerando che l’area omogenea è in ambito edificato consolidato tale importo pare irrisorio. In aggiunta non preveduto il riconoscimento dell’indennizzo di occupazione legittima di 5 anni ne dell’indennizzo/interessi per la successiva occupazione illegittima ne il ristoro dei danni pari al 10%. Data la premessa formulate le osservazioni e contestazioni del caso chi determina l’indennità definitiva? la commissione provinciale espropri non sarebbe in conflitto di interesse? l’eventuale pagamento o deposito al mef deve considerarsi come indennità provvisoria o definitiva?

    • #2037
      brancati
      Ospite

      Gent.mo sign. Francesco,
      una volta ricevuta la fissazione dell’indennità definitiva in relazione alla procedura ex art. 42 bis, avrà solo 30 giorni di tempo per impugnare la stima avanti la Corte di Appello competente.
      In materia si ritiene infatti non applicabile il disposto di cui all’art. 21 dpr 32772001, dettato in tema di rideterminazione dell’indennità di esproprio. Non è pertanto possibile richiedere la determinazione né alla commissione provinciale espropri, né alla commissione tecnico arbitrale, ma si può solo ricorrere in Corte di Appello.
      Un eventuale deposito presso la cassa Depositi, ove l’indennità da lei non sia stata accettata, vale solo come deposito provvisorio, e si può incassare, seguendo le procedure di legge, specificando che lo si fa a mero titolo di acconto.
      Restiamo a disposizione ove necessitasse di assistenza professionale giuridica o tecnica a condizioni economiche convenzionate

      cordialmente
      avv. Brancati

    • #2038
      francesco
      Ospite

      Sempre puntuale nelle risposta. E’ una forte disparità di trattamento. In pratica un obbligo ad una causa lunga e costosa e con esito incerto. Di che costi parliamo?

    • #2043
      avv brancati
      Ospite

      Mi scusi, vedo solo ora la richiesta.
      ci chiami senza impegno allo 0721.581879 per un approfondimento

Visualizzazione 3 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Chiama il Numero Verde