Tutelaespropri › forum › Fai la tua domanda › occupazione di urgenza › Rispondi a: occupazione di urgenza
Salve, all’epoca dell’occupazione sicuramente avevate diritto ad una indennità di occupazione, appunto. Ora però sono passati ormai 10 anni dal rilascio e quindi tali diritti indennitari devono essere considerati prescritti.
Quanto alla destinazione urbanistica, occorrerebbe approfondire quale sia l’effettiva attuale destinazione urbanistica:
– se la destinazione è effettivamente ad agricolo, allora per modificarne la destinazione occorre un atto dell’amministrazione comunale, vuoi con modifica generale di prg, vuoi con variante speciale del prg (quindi speciale per il vostro terreno), ma tale decisione spetta discrezionalmente alla pubblica amministrazione, ovverosia la fanno se vogliono farla
– se per caso la destinazione fosse diversa (magari a servizi), allora si potrebbe verificare se tale destinazione (qualificabile come vincolo espropriativo) sia, come probabile, scaduta. In questo caso l’ente comunale avrebbe l’obbligo di procedere a una riqualificazione giuridica del bene compatibile con il contesto in cui il bene si trova.
Vi consiglierei, pertanto, di richiedere un certificato di destinazione urbanistico storico del bene. Una volta ritirato, se vuole, possiamo darci un’occhiata senza impegno, può inviarcelo via mail a info@tutelaespropri.it
cordiali saluti
avv brancati