Tutelaespropri forum Fai la tua domanda occupazione illegittima Rispondi a: occupazione illegittima

#1849
Paola
Ospite

Buongiorno, Nel 1980 l’ente per lo sviluppo industriale ha emesso un decreto per l’occopazione d’urgenza di un terreno di proprietà di mio padre per un’estension di 576 mq, non fu mai emesso decreto di esproprio. Il terreno all’epoca (secondo loro era agricolo) venne occupato per costruire una delle prime strade dell’allora nascente Nucleo Industriale. Noi vogliamo chiudere questa situazione ma ho molte perplessità:1) devo rivolgermi necessariamente al TAR o si può trattare bonariamente (e secondo voi cosa conviene)? 2)L’art. 42 bis dpr 327/2001 parla di valore venale del terreno, in base a cosa viene stabilito o chi deve stabilirlo? 3)il terreno deve considerarsi a tutti gli effetti Industriale-Commerciale come l’area in cui ricade e essere quindi valutato come tale? 4)recentemente da una mia ricerca in conservatoria del catasto mi sono resa conto che il terreno realmente occupato era in realtà 886 mq (le ultime due particelle rispettivamente di 56 e 50mq furono vendute da noi nel 1994 e nel 2000 e fisicamente non vi erano spazi liberi ma non ci eravamo resi conto che il totale non quadrava) cambia qualcosa in termini di inizio dell’occupazione per la porzione “dimenticata”? 5)Leggendo l’art. 42 sembrerebbe che l’amministrazione possa procedere ad un nuovo esproprio per sanare la situazione in considerazione del permanere dello stato di pubblica utilità:è così o ho capito male? Grazie

Chiama il Numero Verde