5. Il procedimento espropriativo: decreto di esproprio e immissione in possesso

Il decreto di esproprio è l’atto che va a chiudere il procedimento espropriativo. Con il decreto di esproprio si ha il trasferimento della proprietà del bene dal proprietario espropriato all’autorità espropriante.

Il decreto di esproprio è quindi un atto amministrativo autoritativo che comporta l’ablazione forzata del diritto di proprietà dal proprietario a favore dell’ente espropriante o del beneficiario della espropriazione. È l’atto che determina definitivamente la traslazione del diritto di proprietà.

Durata e procedure del decreto di esproprio

Abbiamo già visto, nei precedenti video, che il decreto di esproprio deve essere emesso entro 5 anni dalla dichiarazione di pubblica utilità. Una volta emesso, il decreto di esproprio deve essere trascritto e pubblicato.

Esecuzione e conclusione del procedimento espropriativo

Il decreto di esproprio ha ulteriori conseguenze. Va ad esempio ad estinguere i diritti dei terzi, come il diritto di servitù e i diritti ipotecari eventualmente presi dalle banche, o anche i diritti di usufrutto. 

Questi terzi non hanno un diritto specifico a un’indennità di esproprio, che spetta esclusivamente al proprietario. Tuttavia, potranno rivalersi nei confronti del proprietario chiedendo la loro quota parte sull’indennità data al proprietario stesso. 

Il decreto di esproprio deve essere poi eseguito, ciò avviene mediante una formale immissione in possesso nei beni espropriati. 


Condividi su:

Altri utenti stanno guardando....

Chiama ora il numero
VERDE nazionale centralizzato

Fissa un appuntamento telefonico per un colloquio gratuito o per prenotare un sopraluogo tecnico

Newsletter

Tutelaespropri.it

Registrati alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle nostre attività, notizie e consigli utili.

Collabora

con Noi

Sei un avvocato o un Tecnico, stai gestendo una procedura espropriativa e ti serve supporto? Possiamo collaborare nella gestione di un co-mandato.

Chiama il Numero Verde