Legittimazione al pagamento dell’indennità di esproprio: chi deve pagare?
Cassazione civile sez. I, 19/09/2024, n.25211
In caso di espropriazione per pubblica utilità, il soggetto legittimato al pagamento dell’indennità di occupazione e di esproprio è generalmente l’ente beneficiario dell’espropriazione, salvo diversa indicazione nel decreto ablativo. Nei procedimenti in cui più soggetti condividono il potere espropriativo, la legittimazione passiva va valutata in base al ruolo e ai poteri effettivamente esercitati da ciascun ente convenuto. In presenza di una delega del concessionario per atti della procedura ablatoria, non sussiste solidarietà passiva del delegato, rimanendo il beneficiario l’unico obbligato al pagamento dell’indennità.
La sentenza affronta la tematica inerente l’individuazione del soggetto obbligato al pagamento dell’indennità di espropriazione. Principio cardine è quello in base al quale l’obbligato al pagamento risulta sempre il beneficiario dell’esproprio. Nel caso di delega al concessionario di atti della procedura ablatoria, il delegato, secondo la sentenza esaminata, non risulta coobligato al pagamento. Va tuttavia ricordato che, ove la delega sia generale, il delegato sarà comunque tenuto anche alla gestione delle procedure di pagamento e quindi al pagamento stesso seppure in nome e per conto del delegante beneficiario dell’esproprio.

HAI BISOGNO DI AIUTO?
TutelaEspropri è un’associazione con sedi in tutta Italia che da circa 20 anni tutela i proprietari di beni espropriati. Grazie all’attività dell’Associazione è possibile difendere i propri diritti, opporsi all’opera (quando ve ne siano le possibilità) o comunque ottenere ampie rivalutazioni delle indennità di esproprio e il riconoscimento di danni e svalutazioni subite da abitazioni e terreni.
Per informazioni contatta:
– La nostra sede nazionale al numero verde 800.68.48.96
Oppure richiedi un colloquio gratuito con uno dei nostri collaboratori cliccando sul seguente pulsante:
GUARDA ALCUNI DEI NOSTRI CASI DI SUCCESSO -> Clicca qui
Condividi su:
Approfondimenti -> Le procedure di espropriazione per pubblica utilità