Espropri Tangenziale di Alba. Come difendersi?
Gli interventi previsti dal progetto di adeguamento della tangenziale di Alba consistono nella riqualifica dello spartitraffico esistente, nell’adeguamento dello sviluppo delle corsie di accelerazione e decelerazione degli svincoli in esercizio, nell’inserimento di nuove piazzole di sosta, nella riqualifica delle pavimentazioni esistenti e della segnaletica orizzontale e verticale, nell’installazione di barriere acustiche e nella realizzazione di una nuova rotatoria in corrispondenza dello Svincolo di Alba nord est.
IL PROGETTO
Comuni coinvolti: Alba
Progetto completo -> Clicca qui
Espropri e piano particellare -> Clicca qui
TERMINI E SCADENZE
Status del progetto: in data 29-12-2021 l’avvio del procedimento di cui agli artt. 7 e 8 della Legge 241/90 ed agli artt. 11 e 16 del D.P.R. 327/01, sotteso all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio è stato attivato con pubblicazione.
Cose da fare quando si riceve notizia di un esproprio:
1. Occorre capire a che fase sia la procedura espropriativa: capire questo è molto importante, in quanto a seconda della fase in cui ci si trovi, sono differenti le modalità di tutela che la legge offre all’espropriato.
2. Occorre studiare come il progetto coinvolge la proprietà: è indispensabile sapere con esattezza che conseguenze abbia l’esproprio sulla proprietà anche al fine di valutare eventuali indennità aggiuntive che spettino per la svalutazione che subisce la porzione residua del bene.
3. Occorre sapere se vi siano dei termini in scadenza: in una procedura espropriativa è sempre bene attivarsi prontamente per difendere i propri diritti. Appena si riceva quindi notizia di un procedimento espropriativo è necessario aver ben chiaro se vi siano termini in scadenza per il deposito di osservazioni o per l’attivazione di strumenti di tutela previsti dalla legge.
Alcune delle cose che faremo gratuitamente per aiutarti nel tuo caso di esproprio:
– Verificheremo i documenti che hai ricevuto dall’ente espropriante per capire lo stato della procedura espropriativa e per cercare di chiarirti quali sono le tempistiche del procedimento espropriativo
– Ti aiuteremo a cercare la documentazione che può essere utile nella tua situazione
– Se necessario fisseremo un sopralluogo inviandoti gratuitamente un nostro tecnico per esaminare la tua proprietà
– Ti aiuteremo a capire che cosa accadrà, quali sono i tuoi diritti nel procedimento espropriativo e quale indennità di esproprio dovrebbe esserti riconosciuta
– Ti consiglieremo le strade migliori per tutelarti nella procedura espropriativa e ti daremo un nostro parere su come difenderti dall’esproprio al meglio e su come ottenere la giusta indennità di espropriazione
HAI BISOGNO DI AIUTO?
Compila il seguente formulario. Un nostro collaboratore si metterà in contatto con te prima possibile (Generalmente in 24/48 ore).
In alternativa puoi contattare:
– Il nostro referente tecnico locale, Geom. Andrea Russo al numero 339.6226248
– La nostra sede nazionale al numero verde 800.68.48.96
GUARDA ALCUNI DEI NOSTRI CASI DI SUCCESSO -> Clicca qui
Condividi su:
Approfondimenti -> Le procedure di espropriazione per pubblica utilità
Richiedi un colloquio gratuito
Ti aiuteremo gratuitamente a comprendere cosa ti stia accadendo e cosa puoi fare per difendere i tuoi diritti.
Richiedi una consulenza tecnica gratuita
I nostri tecnici sono a disposizione per una consulenza gratuita per verificare la correttezza dell’indennità di esproprio offerta dall’ente e, nei casi più delicati, per effettuare un sopraluogo gratuito.
Fissa un appuntamento telefonico per un colloquio gratuito o per prenotare un sopraluogo tecnico