Le contestazioni alla consulenza tecnica d’ufficio possono essere sollevate fino alle conclusioni
Cassazione civile sez. I, 18/09/2024, n.25109
Le contestazioni alla consulenza tecnica d’ufficio possono essere sollevate fino alle conclusioni
Nel procedimento di opposizione alla stima le contestazioni relative alla consulenza tecnica d’ufficio possono essere sollevate tempestivamente anche nelle note conclusive di merito. Anche nel rito ordinario di cognizione, dove il sistema delle preclusioni è più severo, le critiche alla CTU costituiscono argomentazioni difensive ammissibili fino alla fase delle conclusioni, a condizione che non introducano nuovi fatti, domande o prove. Tali contestazioni alla consulenza possono essere formulate anche in sede di appello, purché non si tratti di elementi sostanzialmente nuovi. Questo principio trova applicazione ancor più nel rito sommario, come nel caso dell’opposizione alla determinazione dell’indennità di esproprio, dove la procedura è più celere e deformalizzata.
La consulenza tecnica di ufficio riveste carattere spesso essenziale nelle procedure giudiziali di rideterminazione dell’indennità di espropriazione. La sentenza esaminata afferma che le contestazioni alla perizia del consulente posso essere sollevate non soltanto nell’udienza di esame della ctu, ma anche successivamente e fino alla memoria conclusionale, costituendo argomentazioni difensive sempre ammesse.
HAI BISOGNO DI AIUTO?
TutelaEspropri è un’associazione con sedi in tutta Italia che da circa 20 anni tutela i proprietari di beni espropriati. Grazie all’attività dell’Associazione è possibile difendere i propri diritti, opporsi all’opera (quando ve ne siano le possibilità) o comunque ottenere ampie rivalutazioni delle indennità di esproprio e il riconoscimento di danni e svalutazioni subite da abitazioni e terreni.
Per informazioni contatta:
– La nostra sede nazionale al numero verde 800.68.48.96
Oppure richiedi un colloquio gratuito con uno dei nostri collaboratori cliccando sul seguente pulsante:
GUARDA ALCUNI DEI NOSTRI CASI DI SUCCESSO -> Clicca qui
Condividi su:
Approfondimenti -> Le procedure di espropriazione per pubblica utilità