
Esproprio raddoppio della ferrovia Pescara-Roma
Il progetto in questione riguarda il raddoppio della linea ferroviaria Pescara-Roma, con focus sul lotto 1, che comprende la tratta dall’interporto d’Abruzzo fino a Manoppello.
L’opera, che mira a ridurre i tempi di percorrenza da 3 ore e 40 minuti a circa due ore e trenta prevede un investimento di 16 miliardi di euro. Tuttavia, emergono diverse criticità:
- Incompletezza del progetto esecutivo
- Mancata chiarezza sugli interventi viari concordati
- Potenziali rischi per le infrastrutture esistenti
Particolarmente rilevanti le perplessità relative al tratto successivo (Scafa-Pratola Peligno), che prevede la realizzazione di gallerie nel Morrone:
- Potenziali rischi per le sorgenti idriche
- Timori di un impatto permanente sul sistema idrico di Pescara e Chieti
Le varianti al progetto di fattibilità tecnico-economica hanno conseguito l’approvazione definitiva attraverso due passaggi amministrativi cruciali:
- Determinazione conclusiva della conferenza di servizi in data 25 maggio 2023
- Determinazione motivata numero 4/2023 del comitato speciale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
IL PROGETTO
Comuni coinvolti: Cisterna di Latina, Aprilia, Artena, Valmontone, Cori, Latina, Labico, Velletri
Progetto completo -> Clicca qui per vedere il progetto di Esproprio nuova superstrada tra Pontina e A1, da Aprilia a Valmontone
Un bene di tua proprietà è a rischio di esproprio?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter e riceverai aggiornamenti e avvisi riguardanti questo progetto.
HAI BISOGNO DI AIUTO?
TutelaEspropri è un’associazione con sedi in tutta Italia che da circa 20 anni tutela i proprietari di beni espropriati. Grazie all’attività dell’Associazione è possibile difendere i propri diritti, opporsi all’opera (quando ve ne siano le possibilità) o comunque ottenere ampie rivalutazioni delle indennità di esproprio e il riconoscimento di danni e svalutazioni subite da abitazioni e terreni.
Per informazioni contatta:
– La nostra sede nazionale al numero verde 800.68.48.96
Oppure richiedi un colloquio gratuito con uno dei nostri collaboratori cliccando sul seguente pulsante:
GUARDA ALCUNI DEI NOSTRI CASI DI SUCCESSO -> Clicca qui
Condividi su:
Approfondimenti -> Le procedure di espropriazione per pubblica utilità
Potrebbe interessarti:
Finalmente giustizia! Tutela associati in Basilicata
Un previsto esproprio già avviato con la dichiarazione di occupazione di urgenza, si tramuta in una mera occupazione temporanea dei beni. Giustizia fatta per i
Come attivare la commissione tecnico arbitrale in un esproprio per pubblica utilità?
La Commissione Tecnico-Arbitrale ha il compito di risolvere controversie tra le amministrazioni pubbliche e i proprietari di terreni espropriati per fini di pubblica utilità. Come
La prescrizione del diritto all’indennità aggiuntiva del coltivatore diretto
Il T.U. Espropri in favore del proprietario coltivatore diretto, come noto, prevede il diritto ad una indennità aggiuntiva all’indennità di espropriazione, volta a compensare il
Richiedi un colloquio gratuito
Ti aiuteremo gratuitamente a comprendere cosa ti stia accadendo e cosa puoi fare per difendere i tuoi diritti.
Richiedi una consulenza tecnica gratuita
I nostri tecnici sono a disposizione per una consulenza gratuita per verificare la correttezza dell’indennità di esproprio offerta dall’ente e, nei casi più delicati, per effettuare un sopraluogo gratuito.
Fissa un appuntamento telefonico per un colloquio gratuito o per prenotare un sopraluogo tecnico