L’indennità di esproprio – cap.11 Le modalità di pagamento dell’indennità di espropriazione
Il video affronta l’importante questione delle modalità di incasso dell’indennità di espropriazione, distinguendo tra i casi in cui l’indennità venga accettata e quelli in cui non venga accettata.
Modalità di incasso in caso di accettazione:
Se l’indennità provvisoria viene accettata dal proprietario, l’ente espropriante dovrebbe pagare entro 60 giorni l’80% della somma concordata, con il saldo da effettuare al termine dei lavori. In caso di varianti del progetto, si effettuano conguagli sulla base dei metri quadri espropriati. Il pagamento avviene tramite bonifico o assegno circolare.
Modalità di incasso in caso di rifiuto e complessità burocratiche:
Se l’indennità provvisoria non viene accettata, la somma viene depositata presso la Cassa Depositi e Prestiti. Il proprietario può incassare la somma provvisoria come acconto, ma l’iter burocratico per il rilascio delle somme è complesso e richiede il coinvolgimento di personale qualificato, specialmente in caso di beni gravati da ipoteche.
Condividi su:
Altri utenti stanno guardando....
Fissa un appuntamento telefonico per un colloquio gratuito o per prenotare un sopraluogo tecnico
Newsletter
Tutelaespropri.it
Registrati alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle nostre attività, notizie e consigli utili.
Collabora
con Noi
Sei un avvocato o un Tecnico, stai gestendo una procedura espropriativa e ti serve supporto? Possiamo collaborare nella gestione di un co-mandato.